Segnaletica impianti

Stai progettando la segnaletica per il tuo impianto o hai deciso di aggiornarla?

La segnaletica per gli impianti comprende l’identificazione dei fluidi che passano all’interno dei tubi e la realizzazione di cartelli ed istruzioni il più possibili chiare e di facile apprendimento.

Sei alla ricerca di qualche idea su come realizzare le etichette dal punto di vista funzionale o ti stai valutando diversi materiali?

Lavoriamo in questo settore da tanti anni ed abbiamo sviluppato una buona esperienza. Possiamo aiutarti nella scelta dei materiali ma soprattutto lavorare con te per creare una segnaletica efficace.

Quali colori utilizzare sulle tubazioni dell’impianto?

La norma UNI 5634 è la più utilizzata tra le norme che indicano i colori per l’identificazione dei fluidi convogliati nelle tubazioni e canalizzazioni non interrate. Non è però l’unica soluzione che puoi adottare.

Leggi i nostri articoli su come segnalare le tubazioni degli impianti e su come realizzare una segnaletica efficace per i tuoi colleghi.

Per segnalare i tubi è possibile colorarli oppure contrassegnarli con nastri colorati o con targhe ed etichette.

Contattaci – chiedi il tuo preventivo

La legge prevede che i recipienti e le tubazioni contenenti sostanze o preparati pericolosi siano muniti della etichettatura, che deve riportare pittogrammi o simboli su di un colore prestabilito.

Mandaci una richiesta con le tue esigenze e proveremo ad aiutarti.

Buon lavoro
Il team di Diadromì

Codifica industriale e HACCP negli impianti alimentari: sicurezza e tracciabilità

Segnaletica e etichettatura per la sicurezza alimentare Negli impianti industriali per la produzione di alimenti e bevande, la codifica e l'etichettatura rappresentano elementi fondamentali per garantire la sicurezza alimentare e la conformità HACCP. A differenza di altri contesti industriali, nel settore alimentare è indispensabile prestare particolare attenzione ai processi produttivi per prevenire la contaminazione

Costo totale etichettatura impianti: perché la qualità conviene

Il vero costo dell'etichettatura industriale: oltre il prezzo del materiale Quando si valuta il costo dell'etichettatura di un impianto industriale, spesso ci si concentra esclusivamente sul prezzo delle singole etichette. Questa visione parziale porta a decisioni che sembrano economiche nel breve termine ma risultano costose nel lungo periodo. Una corretta analisi del costo totale

Come gestire la Sicurezza e al Qualità in azienda con l’App Ispezioni

La gestione della Sicurezza e della Qualità in azienda richiede molta precisione nella raccolta e nella gestione dei dati. In molte realtà tutto questo è ancora svolto tramite appunti presi su carta, ,a per semplificare e ottimizzare i processi conviene scegliere la digitalizzazione. 5 ragioni per digitalizzare i processi di Sicurezza e Qualità La carta

App ispezione ed etichette con chip RFID: una soluzione smart per il controllo degli impianti

Ottimizzare la gestione di manutenzione e ispezioni sugli impianti permette di avere numerosi vantaggi in termini di sicurezza e risparmio. La soluzione combinata di App Ispezioni ed Etichette industriali con chip RFID permette di gestire in maniera efficace e produttiva le necessarie operazioni di manutenzione, facendone una preziosa risorsa per migliorare

Come scegliere i cartelli per serbatoi

Negli impianti industriali l’etichettatura è un passaggio indispensabile per garantire la sicurezza dei lavoratori: non a caso esiste una normativa in merito.Spesso ci si limita a vedere l’etichettatura degli impianti come un obbligo di legge, ma in realtà la codifica industriale ha un’enorme potenzialità per il miglioramento della produttività in azienda. Attraverso un cartello

Come identificare i fluidi nelle tubazioni?

Quale soluzione adottare per segnalare le tubazioni? Colorare i tubi Per evitare di perdersi nel labirinto di condutture che percorre gli impianti è indispensabile etichettare i tubi in modo da poter riconoscere a prima vista quali sono i liquidi in circolazione. Negli enormi data center di Google il problema è stato risolto dipingendo i

Torna in cima