Cerchi soluzioni ed idee per l’identificazione delle tubazioni?
Etichette per l’identificazione delle tubazioni ma anche altre idee per segnalare le tubazioni.
La segnaletica per gli impianti comprende l’identificazione dei fluidi che passano all’interno dei tubi e la realizzazione di cartelli ed istruzioni il più possibili chiare e di facile apprendimento.
La norma UNI 5634 è la più utilizzata tra le norme che indicano i colori per l’identificazione dei fluidi convogliati nelle tubazioni e canalizzazioni non interrate. Non è però l’unica soluzione da adottare.
Leggi i nostri articoli su come segnalare le tubazioni degli impianti con le etichette per fluidi pericolosi. La segnaletica per gli impianti comprende l’identificazione dei fluidi che passano all’interno dei tubi e la realizzazione di cartelli ed istruzioni il più possibili chiare e di facile apprendimento.
Per segnalare i tubi è possibile colorarli oppure contrassegnarli con nastri colorati o con targhe ed etichette. L’identificazione dei fluidi che passano all’interno dei tubi è indispensabile per la sicurezza dei lavoratori. Una segnalazione corretta delle tubazioni aiuterà anche gli operatori nelle operazioni di manutenzione.
La marcatura delle tubazioni non interrate si basa nella suddivisione in diversi gruppi in base al fluido che presente nella tubazione. Ad ogni tipologia di fluido è assegnata una colorazione. La distinzione dei colori è di fondamentale importanza per facilitare una prima distinzione.
Non dimenticarti di installare anche delle tabella di attribuzioni dei colori che aiuteranno direttamente in campo ad identificare con sicurezza una specifica tubazione.
Identificazione tubazioni: consigli e soluzioni per identificare le tubazioni ed i componenti come valvole e pompe sugli impianti civili ed industriali. Lavoriamo nel settore da oltre 20 anni. Qui trovi anche alcuni approfondimenti sul tema dell’identificazione dei fluidi pericolosi.
Mandaci una richiesta con le tue esigenze e proveremo ad aiutarti.
Buon lavoro
Il team di Diadromì