Segnaletica aziendale

La segnaletica aziendale idee e spunti per implementarla.

La segnaletica in azienda svolge la funzione fondamentale di rendere gli spazi fruibili da chi li abita.

Negli spazi lavorativi, soprattutto quando sono estesi, è importante che siano facilmente identificabili gli spazi, dalla sala riunione alla sala mensa, passando per i bagni. La segnaletica permette anche di trasmettere valori e di trasmettere alle persone che lavorano in azienda la loro appartenenza a un gruppo, e di riconoscerne il ruolo e l’importanza.

C’è anche la possibilità di inserire negli spazi lavorativi dei poster motivazionali che sostengano i valori aziendali, migliorando nel contempo l’estetica delle stanze grazie a un progetto grafico accurato.
Con un’attenta analisi del contesto ci è possibile trovare la soluzione adatta per ogni esigenza.

Contattaci – chiedi il tuo preventivo

Per garantire la sicurezza va installata la Segnaletica di sicurezza con l’indicazione delle vie di fuga, piantine per l’orientamento e i cartelli di sicurezza antincendio che individuino in modo chiaro ed evidente i dispositivi per combattere gli incendi, come estintori o lance antincendio.

In caso di industrie, bisogna prevedere anche la codifica industriale dell’impianto: è necessari infatti identificare i fluidi che scorrono nei tubi, riportandone la tipologia il nome e l’eventuale classe di pericolosità attraverso i segnali GHS.

Buon lavoro
Il Team Diadromì

Guida alla Segnaletica Orizzontale

Capire come migliorare la segnaletica orizzontale in azienda è fondamentale per diversi motivi. In primo luogo, perché si tratta di un principio cardine della lean organization: chi lavora in azienda deve essere veloce, rapido, standardizzato nei movimenti per risparmiare tempo e ridurre errori. Quando si parla di segnaletica orizzontale in ambito aziendale, si fa

Codifica industriale e HACCP negli impianti alimentari: sicurezza e tracciabilità

Segnaletica e etichettatura per la sicurezza alimentare Negli impianti industriali per la produzione di alimenti e bevande, la codifica e l'etichettatura rappresentano elementi fondamentali per garantire la sicurezza alimentare e la conformità HACCP. A differenza di altri contesti industriali, nel settore alimentare è indispensabile prestare particolare attenzione ai processi produttivi per prevenire la contaminazione

Costo totale etichettatura impianti: perché la qualità conviene

Il vero costo dell'etichettatura industriale: oltre il prezzo del materiale Quando si valuta il costo dell'etichettatura di un impianto industriale, spesso ci si concentra esclusivamente sul prezzo delle singole etichette. Questa visione parziale porta a decisioni che sembrano economiche nel breve termine ma risultano costose nel lungo periodo. Una corretta analisi del costo totale

L’App intelligente per la manutenzione dei filtri

Quando si tratta di manutenzione dei filtri, essere certi che l’addetto abbia fatto il suo lavoro non è semplicemente questione di controllare il rendimento del personale: in gioco ci sono la sicurezza dei lavoratori, il buon funzionamento dell’impianto e l’efficienza dei processi. Per ottimizzare la manutenzione è possibile utilizzare un sistema integrato di

Come gestire la Sicurezza e al Qualità in azienda con l’App Ispezioni

La gestione della Sicurezza e della Qualità in azienda richiede molta precisione nella raccolta e nella gestione dei dati. In molte realtà tutto questo è ancora svolto tramite appunti presi su carta, ,a per semplificare e ottimizzare i processi conviene scegliere la digitalizzazione. 5 ragioni per digitalizzare i processi di Sicurezza e Qualità La carta

App ispezione ed etichette con chip RFID: una soluzione smart per il controllo degli impianti

Ottimizzare la gestione di manutenzione e ispezioni sugli impianti permette di avere numerosi vantaggi in termini di sicurezza e risparmio. La soluzione combinata di App Ispezioni ed Etichette industriali con chip RFID permette di gestire in maniera efficace e produttiva le necessarie operazioni di manutenzione, facendone una preziosa risorsa per migliorare

Comunicazione visiva: prevenzione in azienda e team building 

Mai come in questo periodo la protezione e prevenzione in azienda è importante: attraverso una comunicazione visiva efficace è possibile trasmettere a collaboratori e dipendenti non solo le informazioni utili per convivere serenamente, ma anche un maggiore senso di sicurezza. Condividere gli spazi in sicurezza Il Coronavirus ha cambiato il nostro modo di relazionarci con

Opuscoli per la sicurezza in azienda e brochure aziendali

A che cosa serve l'opuscolo per la sicurezza in azienda La brochure sulla sicurezza in azienda è un opuscolo che viene consegnato ai visitatori che entrano negli spazi aziendali o accedono agli impianti industriali. Può diventare anche un potente strumento di marketing per far conoscere l'azienda e la sua attività, oppure una guida

Normativa sugli spazi confinati e segnaletica di sicurezza

Gli spazi confinati sono tristemente noti perché spesso sono teatro di incidenti sul lavoro dagli esiti drammatici: si tratta di luoghi chiusi, come grandi serbatoi per lo stoccaggio che non sono pensati per ospitare persone, ma nel corso delle operazioni di manutenzione o pulizia devono accogliere i lavoratori. Le norme sugli spazi confinati Le norme

Valutazione del rischio e segnaletica nei luoghi di lavoro

La sicurezza sul lavoro in Italia è regolamentata dal Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro del 2008, che prevede innanzitutto un'attenta valutazione dei rischi che si possono verificare ed è alla base della successiva progettazione della segnaletica.

Torna in cima