La segnaletica e la comunicazione sono fondamentali nelle scuole e negli asili.
In un contesto dove ci sono bambini piccoli è importante che gli spazi siano facili da decifrare.
Negli asili, ma anche nelle prime classi della scuola elementare, contrassegnare aule e corridoi con immagini e simboli permette ai bambini di orientarsi e di muoversi in autonomia. La scoperta dell’ambiente e acquisire maggiore sicurezza sono fondamentali nel compito evolutivo dell’esplorazione.
In nessun contesto più che nel lavoro coi bambini vale la regola che l’unico limite è la fantasia: illustrazioni, forme, simboli e materiali di ogni genere possono essere combinati.
Possiamo ridisegnare gli spazi, ridefinire la loro usabilità o arricchirli di nuove, inaspettate possibilità.
Su pannelli in tela, legno, plastica possiamo stampare o incidere disegni e scritte di ogni genere, per mappare gli spazi arricchendoli di materiali diversi che stimolino la vista e il tatto.
Possiamo realizzare segnaposti di forme e colori diversi con simboli personalizzati, anche a partire dai disegni dei bambini.
Siamo in grado di ideare percorsi didattici per stimolare i più piccoli nella direzione desiderata tramite supporti realizzati ad hoc per consentire esperienze visive e tattili a misura di bambino.
I nostri percorsi non dimenticano le esigenze dei genitori che spesso hanno bisogno di informazioni e rassicurazioni. Buona parte delle incomprensioni derivano da una comunicazione non efficace.
Leggi gli approfondimenti sulla segnaletica per scuole ed asili.
Ammirare un quadro senza vederlo: il progetto Descrivedendo per la Pinacoteca di Brera
Come potrebbe essere ammirare un quadro senza vederlo? È il progetto di Descrivedendo per l’Accademia di Brera di Milano: per alcuni dei quadri esposti nella galleria è stata preparata una descrizione morfologica, disponibile in audio, che permette di immaginare e apprezzare l’opera. Prendiamo ad esempio la descrizione della cena di [...]
Cartelli da esporre dopo il Coronavirus nei locali pubblici
Alla riapertura dopo il lockdown all'interno di tutti i locali aperti al pubblico sarà necessario far rispettare le regole necessarie per garantire la sicurezza evitando il possibile contagio: oltre a formare il personale perché sensibilizzi i clienti, sarà utile dotarsi di cartelli da esporre dopo il Coronavirus. Cartelli per comunicare [...]
Progetti di comunicazione visiva nei musei
La comunicazione visiva nei musei è uno strumento importante per permettere a tutti i visitatori di apprezzare le opere d'arte esposte. Infatti, se per un appassionato o un esperto d'arte è facile godere della bellezza di quadri e sculture, per una persona qualunque la possibilità di apprezzare una mostra è [...]