Segnaletica per alberghi: idee ed approfondimenti per soddisfare il cliente
In spazi grandi e complessi come quelli di alberghi e hotel una comunicazione visiva efficace può cambiare l’esperienza degli ospiti. La segnaletica per gli hotel è una degli aspetti della comunicazione che condiziona maggiormente l’esperienza del cliente.
Dai piccoli dettagli fino alle soluzioni di impatto visivo più immediato, sappiamo progettare la soluzione più adatta per valorizzare realtà diverse.
Le nostre soluzioni permettono di far sentire gli ospiti come a casa loro: in strutture grandi e complesse l’orientamento è indispensabile per evitare una sensazione di spaesamento ed è fondamentale per la sicurezza.
Dare informazioni agli ospiti in modo corretto e facile ti consente di risparmiare tempo. Progettare la segnaletica del tuo albergo partendo dalle diversità linguistiche e culturali può essere il miglior spunto per creare vacanze indimenticabili.
Per i ristoranti degli hotel possiamo realizzare menu in diverse lingue, ottimizzati graficamente per essere letti anche da persone con ridotta capacità visiva.
Un’attenta analisi del contesto permette di trovare la soluzione adatta per ogni esigenza. Una segnaletica per alberghi ben progettata e ben installata rende pienamente fruibile uno spazio e aumenta in modo significativo la soddisfazione di chi lo frequenta.
I percorsi e le informazioni all’interno delle strutture devono essere pensate anche per garantire la migliore accessibilità possibile.
Bambini, persone che parlano lingue diverse dalla nostra o persone con difficoltà sensoriali hanno bisogno di informazioni pensate anche per loro.
La segnaletica permette di trasmettere alle persone che lavorano in azienda la loro appartenenza a un gruppo, e di riconoscerne il ruolo e l’importanza.
Nel progettare l’accoglienza è importante tenere conto delle diverse caratteristiche degli utenti, senza trascurare eventuali difficoltà che possono richiedere attenzioni particolari.
Realizziamo pannelli fonoassorbenti ideali per gli spazi condivisi, come la sale per la colazione: mentre decorano gli spazi, ne diminuiscono la rumorosità, rendendoli più confortevoli.
Proponiamo nastri e segnali fotoluminescenti Luxolight che si vedono anche al buio e possono essere installati anche sui pavimenti, lungo i battiscope o sui gradini delle scale, in modo da mostrare la via in assenza di illuminazione.
Una corretta comunicazione può ridurre al minimo i disguidi e rendere più soddisfacente l’esperienza dei vostri ospiti.
Mandaci una richiesta con le tue esigenze e proveremo ad aiutarti.
Buon lavoro
Il team di Diadromì
Leggi i nostri articoli del blog su come realizzare la segnaletica negli alberghi.
Segnaletica di emergenza, l’importanza degli aspetti psicologici
Nel pianificare la segnaletica di emergenza è importante considerare che la disposizione dei cartelli che può essere funzionale in condizioni normali può invece risultare inadeguata quando si verifica un’emergenza, come un incendio. Vie di fuga Reazioni psicologiche alle emergenze Chi si trova in una situazione di
Come realizzare una brochure informativa
Una brochure informativa o un depliant possono servire per promuovere un evento, per illustrare un servizio o per presentare una professionalità poco nota o particolarmente ricca.
Piani di emergenza ed evacuazione
Progettiamo ed aggiorniamo piani e piantine di emergenza per hotel, ospedali, uffici e aziende secondo DIN ISO 23601. La grafica e i materiali sono completamente personalizzabili.