La segnaletica per il wayfinding, letteralmente “trovare la via”, è utile in qualsiasi ambiente nel quale si muovano visitatori, lavoratori o clienti.
Non si tratta della semplice segnaletica, ma di qualcosa in più: il wayfinding include tutto quello può aiutare a orientarsi nello spazio, come la disposizione dei mobili, i colori delle pareti o la grafica dei cartelli. Le possibili variazioni sul tema sono numerose, quel che conta è studiare gli spazi, comprendere la psicologia degli utenti e avere ben chiaro in quale maniera si vogliono utilizzare gli ambienti. Non è semplice, ma con l’aiuto di un team di professionisti è possibile avere risultati sorprendenti.
Il wayfinding diventa ancora più critico quando si integra con la sicurezza. La progettazione di planimetrie emergenza personalizzate richiede un approccio che combini orientamento quotidiano e percorsi di evacuazione, creando sistemi coerenti e intuitivi.
La segnaletica permette di orientarsi nell’ambiente, di trovare rapidamente le vie di fuga in caso di incendio o emergenza. Per approfondire la progettazione di planimetrie emergenza antincendio personalizzate che si integrano perfettamente con la segnaletica di sicurezza, consulta la nostra guida specializzata.